1921
LE RICERCHE
DEI CADUTI
La commissione
speciale


2.1.
L’INCARICO
2.1.
L’INCARICO
In agosto fu nominata dal Ministero della Guerra una speciale commissione composta da sei militari decorati, scelti per rappresentare tutte le gerarchie dell’esercito.
11 MILITI IGNOTI
La commissione designata incluse ufficialmente:
Generale Giuseppe Paolini
Colonnello Vincenzo Paladini
Tenente Augusto Tognasso
Sergente Ivanoe Vaccarini
Cap. Maggiore Giuseppe Sartori
Soldato Massimo Moro
Alle operazioni partecipò anche il
Maggiore Medico Nicola Fabrizi


Archivi Nazionali degli Stati Uniti

BREL Archivi Valle d'Aosta

2.2.
AREE DI RICERCA
2.2.
AREE DI RICERCA
Varie ispezioni e operazioni di scavo si svolsero nei dintorni di Rovereto (Zugna Torta, Forno, Coni Zugna) e poi la prima salma fu estratta dal cimitero militare di Lizzana, mentre un secondo corpo fu rinvenuto nel cimitero militare di Schio dopo una ricerca sul Pasubio e sulle cime del Monte Palon. Le ricerche continuarono sull’Altipiano di Asiago, interessando il Monte Ortigara, il Grappa, il Montello, il basso Piave (Cortellazzo, Caposile), le località prossime a Cortina d’Ampezzo (Tofane, Falzarego), Il Monte Rombon, il Monte San Michele e infine Castagnevizza del Carso, perlustrando resti di sepolture con croci e iscrizioni.

11 ZONE
Rovereto
Zugna Torta, Forno, Coni Zugna
Pasubio
Monte Palon
Altipiano di Asiago
Monte Ortigara, il Grappa, il Montello
Cortina d’Ampezzo
Tofane, Falzarego
Rilievo del Carso
Monte Rombon, Monte San Michele
Basso Piave
Cortellazzo e Caposile

