2021
Tribuna
d'onore
IN PERPETUAM
MEMORIAM

tribuna d'onore

1.1.
PERCHÉ ESSERE QUI
1.1.
PERCHÉ ESSERE QUI
Tutti i soldati della Grande Guerra vissero le stesse tragedie, le stesse privazioni, le stesse atrocità. Tutti conobbero eroismo e paura, fame e sopravvivenza, vendetta e perdono; tutti sperarono di salvarsi, di tornare a casa nelle loro terre, di vivere ancora con le loro famiglie realizzando sogni e aspirazioni. Milioni di vite si estinsero in terre lontane, in solitudine, in prigionia o in atroci sofferenze, e chi riuscì a tornare vivo dai campi di battaglia non ritrovò mai veramente la pace.


BREL Archivi Valle d'Aosta

NOVEMBRE 2021

UN SACRIFICIO GLOBALE
Qui sorge un santuario, dove riflettere sugli errori e sugli atti eroici del passato e interrogarsi sul futuro.
UN SANTUARIO

essi vivono
indimenticati
IV · XI · MMXXI

Museo storico della guerra di Rovereto


MAGGIO MCMXV
MAGGIO MCMXV
NOVEMBRE MCMXVIII
MEMORIALE
in perpetuam memoriam

4 novembre 2021
/ alberto bertin
Presidente del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Valle d’Aosta
4 novembre 2021
/ carlo bionaz
Presidente Associazione Nazionale Alpini (Sezione Valle D’Aosta)
4 novembre 2021
/ monica cretier
Sindaca di Champdepraz (Valle d’Aosta)
Dovuto ricordo al “Milite ignoto”: Lassù nei monti sarai caduto / ma a noi il posto certo non è saputo. / In questo giorno vogliamo fissare / un punto certo dove poterti ricordare. / È per noi un onore portare rispetto / a colui che per noi ha combattuto con il proprio petto. / Tu rappresenti tutti gli Ex-combattenti / Che non han potuto tornare a casa dai propri parenti / Questo è un simbolo e un ringraziamento non solo formale / Ma testimonia la partecipazione della nostra comunità di Champdepraz / A ricordare e mai dimenticare chi ha combattuto per la nostra libertà. /